



Lo spazio dei centri è un luogo d’incontro, di opportunità e risorse complementare alla scuola, alla famiglia e ai gruppi spontanei.

Destinatari
Bambini dai 6 agli 11 anni e ragazzi dagli 11 ai 18 anni di età con iscrizione presso il Servizio Educativo Territoriale (SEST) per i centri socio-educativi e con iscrizione presso IES o presso la sede del CAV (fino ad esaurimento posti) per i Centri Anni Verdi.
Attività
Le attività sono gestite da una coppia educativa, formata da un’educatrice e un educatore, che offre ai bambini e ai ragazzi la possibilità di relazionarsi con figure adulte positive di riferimento che integrano i modelli già conosciuti e favoriscono l’elaborazione dei vissuti quotidiani mediante l’ascolto. A queste attività trasversali si associano workshop con esperti, aiuto compiti laddove previsto, gite, feste organizzate e tante altre attività organizzate su proposta della coppia educativa attraverso il protagonismo degli iscritti.
Coordinatore dei gruppi socio-educativi e dei CAV
Mario Nicoletti tel 051 230449
mail: mnicoletti@csapsadue.it
Tra i progetti realizzati da CSAPSA2, si distingue l’iniziativa Bussola d’oro che avvicina gli adolescenti tra gli 11 e i 16 anni ai luoghi della cultura e dell’arte attraverso laboratori e attività che spaziano dalla letteratura all’illustrazione, dalla poesia al fumetto, dalle arti visive e performative alla musica e al canto.
Bussola d’oro è un progetto ideato dal Comune di Bologna e finanziato dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Il progetto si svolgerà attraverso percorsi itineranti che coinvolgeranno alcune biblioteche di quartiere come “Casa di Khaoula”
al quartiere Navile, “Ginzburg” al quartiere Savena e “Borgo Panigale” al quartiere Borgo Panigale-Reno, in Salaborsa
Ragazzi e il MAMbo, il Museo della Musica, Cantieri Meticci e l’associazione culturale Hamelin.
Di seguito il video del progetto
I centri educativi sono attivi in alcuni comuni e nei seguenti quartieri della Città di Bologna:
QUARTIERE SARAGOZZA - PORTO
Trasform…azioni per minori dai 14 ai 18 anni in v. del Pratello, 55.
QUARTIERE BORGO PANIGALE
– Secondo per secondo – Hip Hop Philosophy 2013
– Rispetto Art.13 – Hip Hop Philosophy 2014
Tigrotti avventurosi ex Capitan Uncino per minori dai 6 agli 11 anni in via De Nicola, 28.
I borghini per minori dagli 11 ai 14 anni con sede in via Emilia Ponente, 315.
CAV per preadolescenti dagli 11 ai 16 anni con sede in via Giacosa, 6 e v. Rigola, 15.
QUARTIERE NAVILE
– Caravan Visuale 2012
– Laboratorio Zona Giovani 2012
ET 30 per minori dai 6 agli 11 anni e dagli 11 ai 16 in v. Niccolò dall’Arca, 36.
Marco polo 21 per minori dai 6 agli 11 anni e dagli 11 ai 16 in v. Marco Polo, 21.
CAV per preadolescenti dagli 11 ai 14 anni in v. Longhi, 8.
Servizio civile volontario 2019
Se vuoi fare un'esperienza di servizio civile volontario presso le comunità per minori, gruppi socio educativi e esperienze di formazione professionale presso le sedi di CSAPSA2 contattaci al numero di telefono 051/230449 o direttamente all'indirizzo mail di Giulio...
My Revolution II
Grazie al progetto "My Revolution II" di WeWorldGVC onlus di Milano - Bologna siamo riusciti nel progetto con alcuni giovani frequentanti i centri socio-educativi. L’incontro con i giovani di MyRevolution ha contribuito a scardinare il pregiudizio nei confronti di chi...