


Enti finanziatori |
Progetto realizzato con i fondi 8X1000 della chiesa Valdese |
Titolo |
FuoriPista, |
Ente promotore | CSAPSA2 |
Descrizione | FuoriPista nasce dalla volontà di aumentare e strutturare pratiche significative di aggregazione in ambienti naturali, preferibilmente montani, vivendo la riscoperta del territorio naturale e delle persone che lo abitano. Consideriamo parte importante del progetto fare lunghe camminate durante le quali conoscere lo spazio, sperimentare i propri limiti e consolidare i propri punti di forza. La realizzazione di tali uscite favorisce l’acquisizione di autonomie legate alla gestione dell’emotività e di competenze necessarie per la crescita. In alcune uscite si inseriranno ulteriori figure professionali (guide ambientali, antropologi, …) che possono generare una pluralità di stimoli per sostenere la narrazione dei luoghi e l’autonarrazione. Le azioni del progetto, per quanto apparentemente variegate, hanno come assunto comune l’idea di agire sul coinvolgimento attivo dei giovani, allo scopo di promuovere il pensiero, l’azione, il benessere e l’identità personale e di gruppo. |
Beneficiari |
BENEFICIARI DIRETTI: 70 adolescenti (13-18 anni) provenienti da contesti a rischio e disagio, legatI all’abbandono, all’abuso, al maltrattamento e alla violenza fisica o assistita, collocati all’interno di comunità educative. BENEFICIARI INDIRETTI: le comunità locali ospitanti; gli educatori e i volontari del Servizio Civile coinvolti nelle uscite per la reciprocità dei benefici; contesto familiare di appartenenza. |
Data di inizio | Primavera 2021 |
Durata | 24 mesi |
Importo |
– Finanziamento dei Valdesi € 15.000 Totale progetto: € 21.971,52 |