Enti finanziatori
Titolo

SCATTI
Sviluppi Comuni ATTivi

Programma

PON Città metropolitane 2014-2020

Ente capofila CSAPSA2
Descrizione I destinatari diretti sono i giovani dai 12 ai 19 anni e più ampiamente, i giovani residenti nel quartiere che vogliono sperimentare percorsi laboratoriali inerenti alle nuove tecnologie. L’obiettivo è realizzare progetti di innovazione sociale che coinvolgano i giovani nei propri contesti di vita rendendoli protagonisti del cambiamento, sviluppando nuovi servizi di prossimità. In questa ottica le azioni possono estendersi a coinvolgere le famiglie in primo luogo e i residenti e frequentatori delle aree in cui verranno realizzate le iniziative. Si propone dunque un modello di lavoro educativo integrato al fine di favorire occasioni di formazione e lavoro e così rafforzare la comunità educante.
Data di inizio 17/04/19
Data di fine 31/12/20
Importo sovvenzione €100.000
Area bersaglio

Casteldebole, distretto Borgo Panigale – Reno (Bologna)

Approfondimenti

Ecco i risultati di un rilancio dell’azione WP1 – Mediazione Informatica da parte di un residente del Quartiere Borgo Panigale Reno Daniele Magli, che con la sua pazienza continua a cercare di supportare gli anziani nel risolvere gli enigmi delle nuove tecnologie per gestire gli impegni quotidiani. Questo video è un tutorial che potrà essere utilizzato per insegnare agli anziani le potenzialità dello spid.

CAPITA il 18 e 19 settembre

Venerdì e sabato il consorzio Scu.Ter, insieme ad alcuni ragazzi del quartiere Borgo Panigale Reno e di Casteldebole, vi aspettano per un festival di due giorni che si svolgerà vicino al cortile del centro polifunzionale Bacchelli in via Galeazzi, 2 a Bologna. Venerdì...

Partire con la grafica

Partire con la grafica

Percorso gratuito per acquisire competenze in ambito grafico, ovvero saper usare Photoshop, Illustrator e InDesign. Il percorso è rivolto a ragazzi e ragazze dai 14 ai 22 anni e si svolgerà presso Il Centro Culturale "Riccardo Bacchelli" di Via Galeazza 2 - Bologna....

Mediazione informatica

Mediazione informatica

Stiamo cercando ragazzi e ragazze che hanno voglia di mettersi in gioco per diventare "Mediatori Informatici" per facilitare l'utilizzo di strumenti tecnologici nel rapporto intergenerazionale. Le attività sono gratuite, il percorso è rivolto a ragazzi e ragazze dai...